Articolo sulla Nuova Sardegna del 3 marzo 2012 
Aule trasformate in redazioni, giovani studenti col piglio del 
cronista d'assalto, l'offerta didattica declinata in progetto 
editoriale: anche le scuole di primo e secondo grado e gli istituti 
d'istruzione superiore possono essere delle valide fucine di aspiranti 
giornalisti, che potranno testare l'attitudine al mestiere partecipando 
al concorso regionale Il miglior giornalino scolastico.  L'iniziativa 
porta la firma dell'associazione culturale Più Sardegna, che si avvale 
della collaborazione della facoltà di Scienze politiche dell'Università 
di Sassari.  In questa prima edizione del concorso, aperto alla 
partecipazione delle scuole di pari grado della Peni- sola, saranno 
presi in esame i numeri realizzati nel corrente anno scolastico. Le 
copie dei giornalini saranno esaminate da una giuria composta da 
giornalisti, esponenti del mondo accademico e della scuola. Tre gli 
elementi principali su cui la commissione formulerà il giudizio finale: 
l'originalità del prodotto editoriale, la pertinenza dei contenuti e 
l'impostazione grafica. Gli autori degli elaborati più accattivanti 
saranno premiati nel corso della cerimonia prevista a fine maggio in uno
 dei presidi scolastici del Guilcer, dove sarà anche allestita una 
mostra con tutte le pubblicazioni in concorso.  Le adesioni al bando 
dovranno essere formalizzate entro il 24 marzo ma i lavori potranno 
essere spediti fino al 30 aprile alla segreteria organizzativa 
dell'associazione, domiciliata in viale del Lavoro nº 27 ad Abbasanta; o
 trasmesse per fax alla sede dell'istituto comprensivo di Ardauli (0783 
651533) e via mail all'indirizzo mariodirubbo55@gmail.com. (mac)

Nessun commento:
Posta un commento